Attendere... Caricamento in corso
Home
Informazioni
Zone di Pesca
Incubatoio Sociale
News
Attività
Galleria
Guestbook
Download
Link
Contattaci
 
Get Firefox!
Get Chrome!
ATTENZIONE SI E' VERIFICATO UN ERRORE!!!

Impossibile connettersi al database: Access denied for user 'Sql127487'@'31.11.36.131' (using password: YES)

Alcune parti della pagina potrebbero non essere visualizzate.
Ci scusiamo per il momentaneo inconveniente.

Webmaster - PescatoriPrimiero.it
PESCARE A PRIMIERO
ANNO 2023
1. NOTIZIE
 

L'Associazione Pescatori Dilettanti Alto Cismon-Primiero, formata da 450 soci, è affittuaria dei diritti esclusivi di pesca della ACSM Spa-Primiero, dalle sorgenti del torrente Cismon ed affluenti fino alla confluenza con il torrente Vanoi, compresi i laghi artificiali. Inoltre è concessionaria della Provincia Autonoma di Trento delle acque ricadenti nel Comune di Sagron Mis.

L'Associazione Pescatori Dilettanti Primiero, formata da 455 soci, è affittuaria dei diritti esclusivi di pesca della ACSM spa-Primiero, dalle sorgenti del torrente Cismon ed affluenti fino alla confluenza con il torrente Vanoi, compresi i 4 laghi artificiali. Inoltre è concessionaria della Provincia Autonoma di Trento delle acque ricadenti nel Comune di Sagron Mis.

Nel settembre 2004, sul torrente Cismon, si sono svolti i mondiali di pesca alla trota-no kill, con la partecipazione di 10 nazioni.

La pesca alle trote fario e marmorata, al temolo e al salmerino, può essere praticata su circa 60 km di torrenti e 75 ha di laghi.

Le semine di fario biologiche "pronta pesca", vengono effettuate su 3 km di torrente (zone L e B2 ); nei laghi Plank (zona P), Welsperg (zona W) e Schener (zona D), vengono immesse le trote iridee.

E' vietata la detenzione della trota marmorata.

Le acque ricadono, caso unico in tutto il Trentino, nella prima classe di qualità; qualità determinata con il metodo biologico E.B.I.

La pesca viene gestita secondo le indicazioni della CARTA ITTICA della Provincia Autonoma di Trento ed in base a criteri di tutela ambientale ed ittica.

A tal fine l'A.P.D. Primiero ha realizzato, in località Spini di Imer, un proprio CENTRO ITTICO, ove seleziona ed alleva ceppi autoctoni di trota fario e marmorata che, vengono successivamente immessi nelle acque in gestione (circa 70.000 trotelle 4-9 cm all'anno).

In un anno vengono catturati più di 30.000 pesci, con una media di quasi 3 catture per uscita, di cui il 60% di provenienza autoctona.

Le zone di pesca sono distinte in tre categorie: normali, speciali e no kill.

Quelle speciali (11 km), soggette a varie limitazioni, comprendono le acque correnti più vocate alla riproduzione naturale.

Le zone no kill (2 km) sono localizzate alla confluenza dei torrenti Cismon e Canali a Fiera di Primiero e sul torrente Noana, alla confluenza con il torrente Cismon a Imer.

È possibile scaricare il regolamento sociale nella nostra sezione download.

2. COME RAGGIUNGERCI
 

# Autostrada A1 e A13 (Firenze-Bologna-Padova): uscita Padova-Ovest e Cittadella, Bassano, Primolano, Fonzaso;
# Autostrada A4 e A31 (Milano-Vicenza-Valdastico): uscita Dueville e Bassano, Primolano, Fonzaso;
# Autostrada A4 e A27 (Trieste-Venezia-Vittorio Veneto): uscita Treviso e Montebelluna, Feltre, Fonzaso;
# Autostrada A22 (Brennero-Modena): uscita Trento e Borgo Valsugana, Primolano, Fonzaso.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito dell' Azienda Promozione Turistica

3. ESCHE E MATERIALI
 

Sono consentite tutte le esche. E' vietato l'uso dei bigattini, delle uova di salmone e derivati, del pesce vivo ad esclusione della sanguinerola pescata nelle nostre acque. Nel Lago di Calaita è vietata la pesca con il pesce vivo o morto.

La pesca può essere praticata con una sola canna nei torrenti e nei laghi Welsperg e Plank e con due canne negli altri laghi. Nelle zone speciali e nella zona no kill, gli ami devono essere senza ardiglione.

4. PERIODI DI PESCA
 

Aperture:
 
Chiusure:
 
Semine:
Nota: le date delle semine possono essere soggette a variazioni

5. PERMESSI
 

La pesca può essere esercitata SOLO con il permesso della A.P.D. Alto Cismon Primiero.

I permessi vengono rilasciati senza limitazioni e distinti per le zone normali, speciali e no kill.

Vengono rilasciati i permessi a chiunque sia in possesso della licenza di pesca (la L.P. sulla pesca impone che anche i minorenni debbano essere in possesso della licenza per poter esercitare la pesca nelle acque trentine).

In quelle normali possono essere giornalieri, settimanali, mensili e permettono la cattura massima di 5 pezzi giornalieri.

In quelle speciali, i permessi vengono emessi solo per le giornate di mercoledì, giovedì, sabato e domenica e permettono la cattura solo di 3 pezzi.

I permessi possono essere acquistati presso i seguenti rivenditori.

PREZZI:

6. NEGOZI SPECIALIZZATI DI PESCA
 

Bettega SportImer
Zurlo SportFiera di Primiero

7. ALLOGGI IN PRIMIERO
 

Per gli alloggi si consiglia di visitare il sito dell' Azienda Promozione Turistica www.sanmartino.com

8. ALTRE INFORMAZIONI
 

Per ulteriori informazioni contattare l'Associazione

Guardiapesca :

Scalet Riccardo

Tel: 349/5424291

Area Privata
Copyright 2006/2023 Associazione Pescatori Dilettanti Alto Cismon Primiero. - created by Doff Alessandro