L'Associazione Pescatori Dilettanti Alto Cismon-Primiero, formata da 450 soci, è affittuaria dei diritti esclusivi di pesca della ACSM Spa-Primiero, dalle sorgenti del torrente Cismon ed affluenti fino alla confluenza con il torrente Vanoi, compresi i laghi artificiali. Inoltre è concessionaria della Provincia Autonoma di Trento delle acque ricadenti nel Comune di Sagron Mis.
L'Associazione Pescatori Dilettanti Primiero, formata da 455 soci, è affittuaria dei diritti esclusivi di pesca della ACSM spa-Primiero, dalle sorgenti del torrente Cismon ed affluenti fino alla confluenza con il torrente Vanoi, compresi i 4 laghi artificiali. Inoltre è concessionaria della Provincia Autonoma di Trento delle acque ricadenti nel Comune di Sagron Mis.
Nel settembre 2004, sul torrente Cismon, si sono svolti i mondiali di pesca alla trota-no kill, con la partecipazione di 10 nazioni.
La pesca alle trote fario e marmorata, al temolo e al salmerino, può essere praticata su circa 60 km di torrenti e 75 ha di laghi.
Le semine di fario biologiche "pronta pesca", vengono effettuate su 3 km di torrente (zone L e B2 ); nei laghi Plank (zona P), Welsperg (zona W) e Schener (zona D), vengono immesse le trote iridee.
E' vietata la detenzione della trota marmorata.
Le acque ricadono, caso unico in tutto il Trentino, nella prima classe di qualità; qualità determinata con il metodo biologico E.B.I.
La pesca viene gestita secondo le indicazioni della CARTA ITTICA della Provincia Autonoma di Trento ed in base a criteri di tutela ambientale ed ittica.
A tal fine l'A.P.D. Primiero ha realizzato, in località Spini di Imer, un proprio CENTRO ITTICO, ove seleziona ed alleva ceppi autoctoni di trota fario e marmorata che, vengono successivamente immessi nelle acque in gestione (circa 70.000 trotelle 4-9 cm all'anno).
In un anno vengono catturati più di 30.000 pesci, con una media di quasi 3 catture per uscita, di cui il 60% di provenienza autoctona.
Le zone di pesca sono distinte in tre categorie: normali, speciali e no kill.
Quelle speciali (11 km), soggette a varie limitazioni, comprendono le acque correnti più vocate alla riproduzione naturale.
Le zone no kill (2 km) sono localizzate alla confluenza dei torrenti Cismon e Canali a Fiera di Primiero e sul torrente Noana, alla confluenza con il torrente Cismon a Imer.
È possibile scaricare il regolamento sociale nella nostra sezione download.
|